Notizie, articoli e approfondimenti
Ecco tutte le nostre news:
- 28 maggio 2023 – torna Bicipace! 12 Maggio 2023Torna anche quest’anno l’annuale pedalata solidale Bicipace che quest’anno è alla sua 39esmia edizione
- E’ nato il book di Cam To Me 2023 1 Maggio 2023Come ogni anno di questi tempi siamo lieti di pubblicare e condividere il book con i progetti 2023.
- 4 maggio: Chiesa… ed è pure un nome femminile! Donne e Chiesa, un dialogo complicato 1 Maggio 2023Cam to Me OdV è lieta di invitarvi allo spettacolo proposto al Cineteatro Lux di Sacconago dal titolo Chiesa… ed è pure un nome femminile
- Spazio Asmara in festa 6 Aprile 2023Come ogni anno Cam to Me convoca tutti i Soci per l’annuale assemblea.
- Tempo di Assemblea! 6 Aprile 2023Come ogni anno Cam to Me convoca tutti i Soci per l’annuale assemblea.
- Progetti 2023: Disabilità 1 Marzo 2023Da diversi anni ci si prende cura di persone con disabilità sia fisica che mentale e delle loro famiglie.
- Progetti 2023: Formazione in Italia 1 Marzo 2023Sin dall’inizio della vita associativa ci siamo accorti che ciò che vivevamo altrove aveva plasmato e continuava a plasmare la nostra visione della vita e delle relazioni tra esseri umani.
- Progetti 2023: Carceri di Garoua 1 Marzo 2023Attraverso la scuola di alfabetizzazione che prepariamo i detenuti al loro reinserimento sociale una volta terminato il loro periodo di detenzione.
- Progetti 2023: Alimentare il benessere 1 Marzo 2023Molti interventi sono previsti per contribuire a migliorare la vita delle persone senza fissa dimora.
- Progetti 2023: Operatori all’estero 1 Marzo 2023La Comunità Missionarie Laiche e i collaboratori/trici locali fidati sono la presenza credibile, concreta ed affidabile di tutti i nostri Progetti all’estero.
- Progetti 2023: Comunità e Salute 1 Marzo 2023Già da qualche anno, ci stiamo impegnando ad accompagnare e dare un minimo vitale alle famiglie indigenti che vivono nei villaggi e comunità dell’Arcidiocesi di Garoua.
- Progetti 2023: Donne verso la libertà 1 Marzo 2023Nel 2023, continueremo a formare queste donne in modo che siano in grado di cucire degli abiti completi, ma soprattutto per avere dei profitti in questa attività sartoriale una volta terminato il periodo di detenzione.
- 12 novembre ’22 Da Lei Imparai… Teatro Dante Castellanza 6 Novembre 2022Tutti noi abbiamo bisogno di legami che contano, di intrecci che possano migliorarci e arricchire la realtà in cui viviamo. Con stimoli differenti tra loro, abbiamo bisogno di riflettere, immergerci in pensieri costruttivi, lasciarci guidare anche da vite ed esperienze altrui.
- 11 settembre – Cam To Me a “Cuori in piazza”- Busto Arsizio 9 Settembre 2022La prossima domenica 11 settembre, Cam To Me sarà presente con il suo stand a “Cuori in piazza” manifestazione che si terrà dalle ore 9:00 alle 20:00 nelle piazze e vie di Busto Arsizio…
- 25/9: Filarmonica Sacconago 9 Settembre 2022Ecco il consueto appuntamento con la Filarmonica S. Cecilia di Sacconago con l’orchestra diretta dal Maestro Francesco Carcello.
- 19 giugno – torna Bicipace! 7 Giugno 2022Bicipace sta ritornando e Cam to Me ritorna a Bicipace! Save the date! Il 19 giugno torna la 38esima edizione di Bicipace! Questo il volantino in pdf con tutte le tappe e le informazioni necessarie. Il grande cambiamento è che quest’anno il punto di arrivo sarà alla tensostruttura del comune di Castano Primo (Milano) e NON alla colonia ...
- E’ nato il book di Cam To Me 2022 10 Maggio 2022Come ogni anno di questi tempi siamo lieti di pubblicare e condividere il book con i progetti 2022.
- 5 Giugno MARC CHAGALL una storia di due mondi 20 Aprile 2022Cam to me organizza la visita delle opere di Chagall della collezione dell’Israel Museum di Gerusalemme. La visita guidata condotta da Claudia Corti si svolgerà domenica 5 giugno 2022 con ritrovo davanti al Mudec di Milano in via Tortona 56 alle ore 10.00.
- Tempo di Assemblea! 14 Aprile 2022Come ogni anno Cam to Me convoca tutti i Soci per l’annuale assemblea.
- Progetto carcere di Garoua incontro con David Bayang 21 Febbraio 2022In dialogo con il Camerun, Mercoledì 23 febbraio ore 21 incontro su Zoom con David Bayang responsabile progetto carcere di Garoua
- Progetti 2022: Donne verso la libertà 3 Febbraio 2022Progetti 2022: Donne verso la libertà In Camerun le donne sono spesso dimenticate dal sistema carcerario. Attualmente nella Prigione Centrale di Garoua vi sono 34 donne tra i 21 e i 63 anni, per lo più madri, single, sposate, divorziate e vedove. Per le donne della prigione l’impatto sociale è disastroso, in particolare per le relazioni familiari, ...
- Progetti 2022: Comunità e Salute 3 Febbraio 2022Progetti 2022: Comunità e Salute Da diversi anni ci siamo impegnati ad investire nella realizzazione di attività finalizzate a restituire maggiore dignità a persone particolarmente indigenti, abbandonate a se stesse, nell’Arcidiocesi di Garoua. La nozione di «solidarietà», ben nota nella cultura africana, tende a sparire, causa la diffusa situazione di povertà. È in questo contesto che molte famiglie ...
- Progetti 2022: Operatori all’estero 3 Febbraio 2022Progetti 2022: Operatori all’estero La Comunità Missionarie Laiche e collaboratori/trici locali fidati rimangono la presenza credibile, concreta ed affidabile di tutti i nostri Progetti. Questa presenza e l’ordinarietà della loro vita in loco permette un contatto diretto, trasparente e veloce nei confronti della progettualità e della valutazione finale e in itinere. Nel corso degli anni, inoltre, è stata ...
- Progetti 2022: Alimentare il benessere 3 Febbraio 2022Progetti 2022: Alimentare il benessere Questo progetto ha come obiettivo di contribuire a migliorare le condizioni alimentari, igienico-sanitarie e di alloggio delle presone senza fissa dimora nell’Arcidiocesi di Garoua. Il problema dei senzatetto rimane una preoccupazione. I loro problemi e le loro sfide rimangono rilevanti. Emarginati e rifiutati dalla società, continuano a vivere per le strade in estrema ...
- Progetti 2022: Carceri di Garoua 2 Febbraio 2022Progetti 2022: Carceri di Garoua Nelle prigioni la situazione della pandemia del Covid-19 non ha facilitato le condizioni di detenzione dei detenuti, il contatto con l’esterno è rigorosamente controllato dalle Autorità e per il momento il Governo non ha previsto di vaccinare i prigionieri. Le comunicazioni con le loro famiglie sono interrotte dall’inizio della pandemia e il ...
- Progetti 2022: Formazione in Italia 2 Febbraio 2022Progetto 2022: Formazione in Italia Progetto Formazione e Promozione cultura della solidarietà Le buone prassi imparate all’estero vorrebbero plasmare e dare forma a possibilità di vita migliore anche nelle nostre realtà italiane. È sempre più chiara la consapevolezza che Cam to Me abbia un compito culturale in Italia, cioè dare forma a pensieri e comportamenti in sintonia con ...
- Progetti 2022: Disabilità 2 Febbraio 2022Progetti 2022: Disabilità Da diversi anni i nostri collaboratori in Cambogia hanno maturato una significativa esperienza con persone affette da disabilità mentale. Alcuni hanno anche conseguito un master in Special Education in Corea, visto che in Cambogia non c’è tale facoltà universitaria, per svolgere al meglio il proprio servizio. In forza di tutto ciò, il progetto mira a ...
- Progetti 2021: formazione In Italia 2 Febbraio 2022Progetti 2021:FORMAZIONE IN ITALIA Promuovere pensieri e formare una cultura della solidarietà Le buone prassi imparate all’estero vorrebbero plasmare e dare forma a possibilità di vita migliore anche nelle nostre realtà italiane. È sempre più chiara la consapevolezza che Cam To Me abbia un compito culturale in Italia, cioè dare forma a pensieri e comportamenti in sintonia ...
- Amicizia 1 Febbraio 2022Cam To Me in collaborazione con Spazio Asmara è lieta di invitare tutti coloro che vorranno ad un nuovo percorso dal nome Amicizia. (scarica volantino) Gli incontri avranno luogo attraverso la piattaforma zoom, se si desidera partecipare chiedere il link alla mail di Cam to Me e/o visitare la pagina Facebook di Spazio Asmara. Se vuoi, puoi ...
- Ritorna l’arte! 17 Novembre 2021Dal prossimo 18 settembre, a inaugurare la stagione autunnale di Palazzo Reale a Milano, arriva l’attesissima esposizione dedicata al più importante rappresentate dell’Impressionismo: CLAUDE MONET.
- Progetti 2021: Operatori all’estero 3 Novembre 2021Progetti 2021: Operatori all’estero Membri della Comunità Missionarie Laiche e collaboratori locali fidati rimangono la presenza credibile, concreta ed affidabile di tutti i nostri Progetti. L’ordinarietà della loro vita in loco è garanzia per l’Associazione di trasparenza e di aderenza alla realtà. Importante è anche la possibilità, sempre aperta, di effettuare visite all’estero da parte dei soci, ...
- Progetti 2021: Alimentare il benessere 22 Settembre 2021Progetti 2021: Alimentare il benessere Il numero delle persone senza fissa dimora nelle strade della città di Garoua negli ultimi anni si è quadruplicato. allo stesso modo è cresciuta la loro situazione di precarietà ( impossibilità di soddisfare i bisogni primari quali mangiare, vestirsi e dormire in tutta sicurezza). La lotta per la sopravvivenza li costringe ...
- 30 settembre 2021 concerto banda di Sacconago 22 Settembre 2021Ed ecco arrivato un consueto e piacevolissimo appuntamento: il concerto della Filarmonica S. Cecilia di Sacconago, che quest’anno in collaborazione con CAM TO ME, A.N.P.I, Libera e Gruppo missionario della Parrocchia di Sacconago proporrà Il codice del Disonore – Donne che fanno tremare la “Ndrangheta” con l’orchestra diretta dal Maestro Francesco Carcello. L’iniziativa è a ...
- Progetti 2021: Lago 94 25 Luglio 2021Cooperation for Prosperity è una ONG cambogiana che – in collaborazione con Cam to Me – da anni si impegna per lo sviluppo del lago 94, un villaggio a sud di Phnom Penh che sorge su una lingua di terreno sperduta lungo un canale. Il lago 94 si trova nel Comune di Kandaok, nel distretto ...
- Progetti 2021: Disabilità 25 Luglio 2021A seguito di esproprio del terreno dal parte del Governo, il Centro di Banteay Priep (che per 30 anni è stato la sede della Struttura per Disabili dei Gesuiti) non ci sarà più.
- Progetti 2021: SOLIDARIETÀ A KOMPONG CHHNANG 25 Luglio 2021La Cambogia è un paese a più facce. Accanto alle strade asfaltate e alle auto di lusso, agli elettrodotti che tagliano le risaie, alle nuove costruzioni e ai nuovi negozi, ci sono fasce di popolazione che faticano a tenere il passo con il cambiamento, e che per inseguire un sogno si costringono a ipotecare campi ...
- Progetti 2021: La Carica dei 140 30 Giugno 2021Centro Sociale Maria Madre della Pace Il centro sociale Maria Madre della Pace, situato a Kompong Chhnang, attraverso l’accoglienza di bambini vietnamiti e cambogiani da qualche anno si propone come punto di incontro di due etnie tra le quali la storia ha scavato un profondo solco di odio e incomprensione. L’asilo e le quattro classi di ...
- Progetti 2021: Carceri di Garoua 12 Maggio 2021L’aumento della criminalità organizzata nella regione del Nord Camerun è palpabile. Non c’è giorno in cui non si verifichino episodi di violenza: aggressioni, rapine, omicidi.
- Progetti 2021: GIOVANI AL CENTRO 12 Maggio 2021Da settembre 2019 il Vescovo di Pucallpa ha affidato ai laici fidei donum della Diocesi di Milano la gestione di uno spazio che vuole essere un centro propulsivo di attività per i giovani della città.
- Progetti 2021: Viandanti come noi 29 Aprile 2021L’iniziativa ha come destinatari persone o realtà che si sono distinte per un gesto, un progetto o una decisione nell’orizzonte della solidarietà.
- Progetti 2021: Comunità e Salute 28 Aprile 2021Questo progetto ha l’obiettivo di migliorare le condizioni socio-sanitarie e l’autonomia economica di alcune famiglie indigenti dell’Arcidiocesi di Garoua (Nord Camerun).
- Queste le finalità dei nostri progetti 28 Aprile 2021In attesa di presentarti le nostre iniziative in dettaglio, ricordiamo le finalità perseguite dai nostri progetti.
- Aiutaci ad aiutare 28 Aprile 2021Vuoi partecipare anche tu, con amici e familiari della tua rete social, a far conoscere lo stile e le iniziative di Cam to Me?
- È nato il book Progetti 2021! 26 Aprile 2021Vi presentiamo il consueto book contenente i progetti che l’associazione supporterà per questo anno.
- To host – sentirsi e vivere da ospiti 17 Aprile 2021Cam To Me in collaborazione con Spazio Asmara è lieta di invitare tutti coloro che vorranno ad un nuovo percorso dal nome To Host. Scopo di questa serie di appuntamenti è quello di sentirsi e vivere da ospiti, approcciarsi ed intendere l’ospitalità come stile di pensiero e di vita.
- Tempo di Assemblea! 15 Aprile 2021Come ogni anno Cam to Me Onlus convoca tutti i Soci per l’annuale assemblea.
- È tempo di 5×1000!!! 15 Aprile 2021Anche per il 2022 la Legge Finanziaria dà la possibilità di destinare il 5 per mille delle proprie imposte a finalità di interesse sociale. A te non costa nulla ma a Cam to Me permette di dare concretezza ai propri progetti in Cambogia, Camerun e Italia …
- PRENDO POSTO 20 Gennaio 2021Ancora su zoom, causa emergenza sanitaria, alle ore 21.
- Assemblea soci Cam To Me Onlus 23 Settembre 2020Come ogni anno Cam to Me Onlus convoca tutti i Soci per l’annuale assemblea. L’invito è aperto anche a simpatizzanti, amici e curiosi che hanno voglia di condividere con noi i passi fatti, le decisioni prese, le fatiche vissute … le nuove iniziative e le prospettive che si aprono!
- 3 ottobre: Concerto Filarmonica S. Cecilia di Sacconago 18 Settembre 2020Ed ecco arrivato un consueto e piacevolissimo appuntamento: il concerto della Filarmonica S. Cecilia di Sacconago