Visita guidata alla mostra Gae Aulenti

Cam to Me è lieta di diffondere la proposta per la visita guidata alla mostra Gae Aulenti alla Triennale di Milano. La mostra è dedicata ad una donna italiana tra le più rappresentative dell’architettura e del design contemporanei. Dal Secondo Dopoguerra ai primi anni del XXI secolo, si fece conoscere prima con i progetti per la Olivetti ed ampliò poi il suo raggio d’azione, portando...
continua...Visita guidata alla mostra di Niki De Saint Phalle

Cam to Me è lieta di diffondere la proposta per la visita guidata alla mostra dell’artista Niki De Saint Phalle al Mudec di Milano. La mostra è la prima retrospettiva antologica completa organizzata in un museo italiano e celebra l’artista franco-americana conosciuta per le sue grandi e colorate Nanas, ma rivelandone anche il lato impegnato attraverso una diversa lettura della sua...
continua...E’ nato il BOOK CAM TO ME 2024

Ogni anno il Book è uno strumento utile per poter conoscere i Progetti che Cam to Me, grazie alla partecipazione di soci, amici e conoscenti, desidera sostenere.
continua...Visita guidata alla mostra di Cézanne e Renoir

Cam to Me OdV invita i soci e gli amici ad un nuovo appuntamento a Palazzo Reale sabato 11 maggio 2024 per la visita guidata alla mostra Cézanne e Renoir Capolavori dal Musée de l'Orangerie e dal Musée d'Orsay. Dall'impressionismo degli esordi fino all'età della maturità, i due artisti non hanno mai smesso di tracciare una traiettoria singolare, esprimendosi in stili diversi con, tuttavia, molti punti di incontro.
continua...ASSEMBLEA CAM TO ME ODV 2024

Come ogni anno Cam to Me convoca tutti i Soci per l'annuale assemblea.
continua...Progetti 2024: Carceri di Garoua

.La prigione Centrale di Garoua è uno dei centri penitenziari più antichi delle Regione del Nord. Creato negli anni 40 per accogliere 500 detenuti, oggi la prigione ne conta più di 2.000.....
continua...Progetti 2024: Ricominciare

Una delle “piaghe” della città di Garoua è la presenza di giovani senza fissa dimora....
continua...Progetti 2024: Carcere di Poli

...Oggi la prigione di Poli vede la presenza di 463 detenuti di cui il 70% ha meno di 25 anni...
continua...Progetti 2024: Donne verso la libertà

All’interno del centro penitenziario di Garoua c’è una sessione dedicata alle donne.....
continua...Progetti 2024: Lago 94

In collaborazione con una ONG locale ci si impegna per migliorare la vita degli abitanti.
continua...Progetti 2024: Comunità e Salute

...famiglie migrate per sfuggire alla guerra, per sperare di trovare un campo da coltivare, per sperare di dare un futuro ai figli...
continua...Progetti 2024: Alimentare il benessere

Nella città di Garoua esiste un centro d’accoglienza “Oasi Solidale” che ha come scopo quello di accogliere giovani senza fissa dimora che vivono nelle strade della città...
continua...Progetti 2024: Operatori all’estero

La presenza e l’ordinarietà della vita in loco di collaboratori/trici fidati, permette un contatto diretto trasparente e veloce nei confronti della progettualità....
continua...Progetti 2024: Disabilità

Esperienza e professionalità acquisite negli anni nel coinvolgersi nell’ambito della disabilità mentale, permetteranno anche quest’anno di formare educatori ed insegnanti
continua...Progetti 2024: Formazione in Italia

Questo impegno dell’Associazione sul fronte culturale diventa sempre più urgente. Consapevoli che si stia affievolendo il senso del “noi” collettivo, le proposte di formazione e di sensibilizzazione diventano importanti.
continua...Progetti 2024: Solidarietà Kompong Chhnang

Nel capoluogo di provincia, nella zona lungo il lago Tonlè Sap, sulla terra ferma o sulle case barca, vivono famiglie vietnamite e cambogiane ed una gran parte di questa popolazione versa in condizioni di estrema povertà...
continua...